IL CONTRABBANDIERE DI GIOCATTOLI di Fulvia Degl’Innocenti e Roberto Lauciello, VALENTINA EDIZIONI

IL CONTRABBANDIERE DI GIOCATTOLI di Fulvia Degl’Innocenti e Roberto Lauciello, VALENTINA EDIZIONI

Edito da Valentina Edizioni ecco Il contrabbandiere di giocattoli scritto da Fulvia Degl’Innocenti e illustrato da Roberto Lauciello. Recensione a cura di Daniela Bucci.

Per un bambino un giocattolo è importante, è la sua oasi di serenità in mezzo al caos e alla disperazione.

 IL-CONTRABBANDIERE-DI-GIOCATTOLI-recensione-libro

RECENSIONE IL CONTRABBANDIERE DI GIOCATTOLI a cura di Daniela Bucci

Comincia con una scena familiare alla maggior parte di noi Il contrabbandiere di giocattoli, bellissimo albo illustrato. Rami Adham e la sua famiglia, sono in salotto, davanti alla televisione. Quelle che passano sullo schermo, sono scene di guerra e distruzione. Al centro del conflitto, la Siria, sua terra natale.

Yasmine, la piccola di casa, coglie subito nel segno. Si chiede se i bambini, vittima di questa guerra, abbiano dei giocattoli.

“Allora portaglieli tu!” dice al papà…

Contrabbandare giocattoli per regalare un sorriso. Così Rami parte dalla Finlandia, ove si era trasferito con tutta la famiglia fin da piccolo. Direzione Aleppo. La gioia che legge negli occhi dei bambini, lo incoraggerà a partire più e più volte, nonostante i pericoli, i controlli alle frontiere e la fatica di dover camminare a lungo a piedi con il suo sacco nero sulle spalle.

Ispirato a una storia vera, questo albo accende una luce di speranza in un conflitto senza fine. Tra il 2012 e il 2017 Rami Adham aveva già fatto oltre 27 viaggi, e oggi è ancora attivo, non solo in Siria. Lo abbiamo visto giusto pochi giorni fa sulle pagine dei quotidiani nazionali, lo hanno chiamato il trafficante di giocattoli, immortalandolo mentre distribuiva sorrisi tra i bambini ucraini in fuga. Non ci sono parole per descrivere il suo gesto.

Rami e sua figlia si dimostrano capaci di rara sensibilità, aperti al prossimo per donare un’emozione a chi ha perso tutto. Nessuno dei potenti si preoccupa delle cicatrici insanabili che una guerra lascia nelle fragili vite dei bambini.

Non citerò il numero delle vittime e non parlerò del dramma dei profughi. Vi invito semplicemente a leggere questo albo e a chiedere a gran voce la Pace, per tutti i popoli e tutte le guerre.

 IL-CONTRABBANDIERE-DI-GIOCATTOLI-recensione-del-libro

Ringrazio Fulvia Degl’Innocenti per aver scovato e raccontato questa storia. Il messaggio è forte. Fa male leggere certe notizie ma non possiamo voltarci dall’altra parte, perché per fare in modo che il futuro sia migliore dobbiamo educare i nostri figli alla risoluzione dei conflitti attraverso strade diverse e questo non può prescindere dal conoscere ciò che avviene nel mondo, e anche certi orrori.

Grazie alle illustrazioni di Roberto Lauciello, affrontare questo tema sarà più dolce. Non c’è violenza nei suoi disegni. 

Macchie di colore, sfumature e illustrazioni a mano libera, talvolta quasi abbozzate, lasciano il focus del messaggio sulle emozioni felici dei piccoli destinatari di giocattoli. I loro sorrisi scaldano il cuore e ci fanno capire quanto il contributo di ciascuno di noi sia importante.

Senza andare lontano, potremmo limitarci ad abbracciare una di queste famiglie, fargli sentire il nostro affetto, la nostra accoglienza e riportare colore dove ce n’è più bisogno. Da 5 anni in su, consigliato anche per le scuole.

 IL-CONTRABBANDIERE-DI-GIOCATTOLI-recensione-
  • Autore: Fulvia Degl’Innocenti
  • Illustrazioni: Roberto Lauciello
  • Titolo: Il contrabbandiere di giocattoli
  • Edizione: Valentina Edizioni
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Formato: 25.6 x 21.4 cm, copertina rigida
  • Pagine: 30 a colori
  • Età di lettura: da 5 anni
  • Il voto di Dany: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui IL CONTRABBANDIERE DI GIOCATTOLI libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.