IL MURETTO di Céline Fraipont e Pierre Bailly, ERIS EDIZIONI

IL MURETTO di Céline Fraipont e Pierre Bailly, ERIS EDIZIONI

Per la collana Kina – Fumetto di Eris Edizioni ecco Il muretto di Céline Fraipont con le illustrazioni di Pierre Bailly.

Certi momenti delle nostre vite passano gettando nel cielo nuvole di cenere…

Il muretto narra di Rosie, tredici anni, che si ritrova a gestire il suo tempo e cavarsela dopo che i suoi genitori l’hanno lasciata da sola. La madre ha seguito un altro uomo all’estero e il padre lavora per lunghi periodi fuori città. I giorni per lei passano tutti uguali calcolando la distanza tra le proprie esigenze e il mondo che c’è fuori.

Si trascina ogni mattina sino a scuola e sempre più spesso non entra. Se ne torna a casa ad annoiarsi nel tentativo che il tempo passi. Il tempo a tredici anni è un concetto strano.

Poi incontra qualcuno che la capisce, con le sue ansie e le sue incertezze. Stare in silenzio ore ad ascoltare la Mano Negra e i Bauhaus tra i poster dei Crass e di Robert Smith e percepire l’inquietudine che accompagna la trasformazione della propria identità. Rosie non sa come si fa a non sentirsi estranea e inadatta.

Ma oltre la musica, oltre i dischi, c’è un modo diverso di vivere, stando ai bordi del mondo. Guardando dritto davanti a sé.

IL MURETTO tavole interne

​​RECENSIONE IL MURETTO

Il muretto è una bellissima graphic novel per ragazzi che parla di adolescenza senza stereotipi.

Una storia forte e poetica, il ritratto di una solitudine piena di esitazioni, di spaccature e di incertezze.

Il testo racconta l’inquietudine che accompagna la trasformazione della propria identità, senza il bisogno di mostrarla come un’avversità da sconfiggere ma come qualcosa con cui imparare a convivere.

Grazie ad una scrittura magistrale e un bianco e nero radicale, gli autori sono stati capaci di andare al di là di ogni stereotipo con cui normalmente viene affrontato questo momento della vita, nelle narrazioni così come nella società.

Con una colonna sonora che spazia tra il punk, il dark e la new wave, Il muretto è anche una bellissima rappresentazione di come e quanto la musica con le sue culture e le sue attitudini, sia stata il comune denominatore delle generazioni degli anni ’80. Senza nostalgia o mitizzazioni gli autori ci fanno sentire il suo potere di creare appartenenza e di contribuire in maniera indelebile alla formazione di una persona.

Per le 192 pagine del libro è stata scelta una carta avoriata con uno spessore di 150 grammi, che esalta il bianco e nero forte e contrastato di Bailly, e dona al volume una perfetta corposità.

Inoltre, all’interno del libro è presente una cartolina postale chei lettori possono “condividere” a mano o via posta, con un amico attuale o del passato, a cui la lettura ha fatto pensare.

E ritornare anche solo per un momento a una comunicazione “analogica”, fatta di incontri diretti proprio come si faceva quando i dischi venivano ordinati per posta all’etichetta indipendente che produceva generi musicali introvabili nei negozi di dischi.

E magari ritrovando lo stesso entusiasmo per una scoperta da condividere a tutti i costi!

  • Autore: Céline Fraipont
  • Illustrazioni: Pierre Bailly
  • Titolo: Il muretto
  • Titolo originale: Le Muret
  • Edizione: Eris Edizioni
  • Genere: fumetto per ragazzi
  • Data di pubblicazione: 2014 (prima edizione), 2019 (seconda edizione)
  • Formato: 16,5×24 cm, brossura
  • Pagine: 192 in bianco e nero
  • Età di lettura: da 14 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il fumetto qui Il muretto, fumetto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.