LA CASA DELLA SIGNORA M di Clotilde Perrin, FRANCO COSIMO PANINI

Edito da Franco Cosimo Panini ecco La casa della signora M scritto e illustrato da Clotilde Perrin. Recensione a cura di Daniela Bucci.
“Vi siete persi? Entrate, accomodatevi! Chi abita qui non è in casa, approfittatene! Ma non fate rumore, camminate in punta di piedi e … occhi aperti!”

RECENSIONE LA CASA DELLA SIGNORA M a cura di Daniela Bucci
Cosa c’è di meglio ad Halloween di visitare una casa misteriosa?! Siete voi i protagonisti di questa storia, i visitatori “fortunati” della casa della signora M.
Oltre 50 alette, linguette e meccanismi cartotecnici vi aspettano nascosti tra le illustrazioni. Uno strano personaggio alquanto inquietante vi accompagnerà, come un premuroso maggiordomo, per tutta la visita, mettendovi “a vostro agio”. Non è ben chiaro chi sia la signora M, lo scoprirete alla fine …
Prendetevi quindi il vostro tempo per esplorare ed assaporare ogni dettaglio, ma non attardatevi troppo … non vi conviene fermarvi per la notte!!
Età indicata da 4 anni, ma suggerisco anche dai 6.

- Autore: Clotilde Perrin
- Illustrazioni: Clotilde Perrin
- Traduzione: Giulia Calandra Buonaura
- Edizione: Franco Cosimo Panini
- Genere: albo illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: 2019
- Formato: 34 x 28 cm, copertina rigida
- Pagine: 12 a colori
- Età di lettura: da 4 anni
- Il voto di Dany: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui La casa della Signora M.. Ediz. a colori