MORTINA la serie di Barbara Cantini, Mondadori

Edito da Mondadori ecco Mortina la serie scritto da Barbara Cantini. Recensione a cura di Daniela Bucci.
“Mortina è una bambina, ma è diversa dagli altri: è una bambina zombie”
Mortina vive a villa Decadente con la zia, anch’essa zombie. e ha per solo amico un levriero albino di nome Mesto. Lei desidera tantissimo avere una vita “normale” circondata da altri amici, ma la zia non le permette di uscire, nel timore che qualcuno possa scoprirle e perseguitarle.
Cosa escogiterà quindi Mortina?

RECENSIONE MORTINA la serie a cura di Daniela Bucci
Lo scopriamo nel primo albo “MORTINA, UNA STORIA CHE TI FARÀ MORIRE DAL RIDERE” in cui la piccola coglie l’occasione della festa di Halloween per intrufolarsi tra i mortali. Nonostante siano tutti travestiti, chi da strega, chi da mummia, chi da vampiro … chi da zombie (Mortina) ah no! Non è un travestimento! La piccola viene scoperta, ma sarà l’occasione per trovare tanti nuovi amici!!
“Ma questa è la cosa più SPETTACOLOSA-SPETTACOLOSISSIMA dell’universo!!!” “Tu sei UNO ZOMBIE VERO!!!”
I bambini sigillano tra loro un patto di segretezza e da quel giorno cominciarono a visitare villa decadente anche con il favore della zia.
Un giorno ai bambini arriva un invito speciale proprio da parte di zia Dipartita: l’appuntamento è per una elegante cena con sorpresa. L’invito arriva anche all’odioso cugino Dilbert che conosceremo proprio in occasione di questo secondo albo “MORTINA E L’ODIOSO CUGINO”.
C’è un mistero in questa storia: uno ad uno gli amici di Mortina scompaiono, anche la zia non si trova! Dove saranno finiti? A scoprirlo e a salvarli, sarà proprio il cugino Dilbert dalla parlata noiosa e offensiva che, casualmente, riuscirà a sconfiggere l’edera Chiacchierina della zia, una pianta carnivora che stava infestando Villa Decadente (esageratamente alimentata dai racconti della Zia).
Proseguono tra un’avventura e l’altra gli albi di Mortina. Tra i miei preferiti vi è anche “MORTINA E LA VACANZA DEL MISTERO” che vede Zia e bambina in viaggio verso Villa Fronzola, dimora del cugino e di zia Megera (tutti zombie) alle prese con un grosso problema. In questo racconto vivremo l’entusiasmo di veder tornare in vita tutta la famiglia … ma sarà solo per poche ore, grazie a una pozione magica che gli permetterà di salvare le apparenze e la villa dall’ispettore del catasto.
Sono uno più bello dell’altro i racconti di Mortina. Dedicati ai lettori da 6 anni in su, rappresentano senz’altro la serie più interessante tra gli albi “da paura” pensati per il giovanissimo pubblico.
Divertenti, dalla morale sempre positiva (dall’accettazione, all’amicizia, testi esplicitamente contro i pregiudizi di ogni genere) ricchi di colore e vitalità. Le illustrazioni, tante e piacevoli, accompagnano i bambini nella lettura, rendendo più facile e interessante interagire con i primi testi “lunghi”. Non si tratta quindi di storie di paura, anzi, a farla da padrone sono l’amore e l’unione della famiglia.
PS. Non perdetevi l’ultimissima uscita di quest’anno “MORTINA UNA SORPRESA DA BRIVIDO” perfetta per Halloween!

- Autore: Barbara Cantini
- Edizione: Mondadori
- Genere: albo illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: dal 2017 a oggi
- Formato: 15.5 x 22 cm
- Pagine: circa 50 a colori
- Età di lettura: da 6 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline
Puoi acquistare i libri della serie qui:
- Mortina. Una storia che ti farà morire dal ridere. Ediz. a colori
- Mortina. Una sorpresa da brivido
- Mortina e l’odioso cugino. Ediz. a colori
- Una notte spaventosamente divertente! Gioca e crea con Mortina. Con adesivi
- Mortina e l’amico fantasma. Ediz. a colori
- Mortina e la vacanza al Lago Mistero. Ediz. a colori