IRMA KOHN È STATA QUI di Matteo Corradini, RIZZOLI

Per la collana Ragazzi di Rizzoli ecco Irma Kohn è stata qui scritto da Matteo Corradini.
È il momento di andare. La storia ti chiede sempre di muoverti. A volte di metterti in salvo.

RECENSIONE IRMA KOHN È STATA QUI
Irma Kohn è stata qui è un meraviglioso romanzo per ragazzi che traccia una linea sottile e drammatica che separa il bene dal male.
Ambientato in Königsberg, nella primavera 1945, alla fine della Seconda guerra mondiale. Una donna con la sciarpa rossa e un uomo col cappotto vagano nelle stanze di un appartamento alla ricerca di una ragazza. Quando la trovano, i due partigiani la nascondono in un carretto pieno di letame e la portano in un bordello. Lì sarà accolta dalla tenutaria, la Nonna, e dalle giovanissime Branta e Meise. La ragazzina è Irma Kohn, un’adolescente piena di coraggio e di voglia di andare. Irma ha sedici anni, è una ragazza sveglia, del futuro, si potrebbe dire, ma è come bloccata in quel passato che sta passando, in quel tempo in rovina.
Ma è anche l’ultima ebrea sull’elenco che lo Judenrat, il Consiglio ebraico, deve periodicamente presentare alle SS per i rastrellamenti. La scomparsa di Irma terrorizza lo Judenrat: se i nazisti non trovano tutte le persone della lista, saranno i membri del Consiglio stesso a sostituirla.
La linea che separa il bene dal male è sottile, ma su quella linea camminano i personaggi che attraversano la vita di Irma:
- Wolf, il crudele ufficiale delle SS, organizza l’uccisione della popolazione ebraica nel bosco ma cede ai ricordi e alla nostalgia del passato.
- Diana, musicista e partigiana;
- Sergej, folle e imprevedibile;
- Kat, membro del consiglio ebraico, che vive a metà strada tra l’angoscia di essere deportato, la falsità finalizzata alla salvezza e una umanità continuamente repressa.
Dove sta il male è chiaro. Ma dove si annida il bene, anche nel cuore del male, è un mistero che tutti dovranno pagare caro. Su tutti Irma, spinta tra il desiderio di fuggire e quello di trovare una propria identità, di trovare del bene dentro di sé, proprio quando tutto crolla.
Un romanzo corale, potente e coraggioso, una storia quasi vera, una scrittura originale che ha la vivacità e l’immediatezza dello spettacolo teatrale. Da leggere tutto d’un fiato.
Scopri gli altri libri sempre sulla Shoah QUI e della Rizzoli QUI.

- Autore: Matteo Corradini
- Edizione: Rizzoli
- Genere: romanzo
- Data di pubblicazione: gennaio 2022
- Formato: 21 x 13 cm, copertina rigida
- Pagine: 350
- Età di lettura: da 14 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui IRMA KOHN È STATA QUI libro