LA TUA MIGLIORE AMICA ANNE di Jacqueline van Maarsen, EDIZIONI SAN PAOLO

LA TUA MIGLIORE AMICA ANNE di Jacqueline van Maarsen, EDIZIONI SAN PAOLO

Per la collana Narrativa San Paolo Ragazzi di Edizioni San Paolo ecco La tua migliore amica Anne di Jacqueline van Maarsen. Traduzione dal nederlandese di Anna Patrucco Becchi.

E tu cosa vuoi fare? Non lo so ancora. In ogni caso non la casalinga come mia madre. Un giorno questa orribile guerra dovrà finire! Voglia ancora imparare e leggere un sacco e dopo voglio diventare famosa…

LA TUA MIGLIORE AMICA ANNE di Jacqueline van Maarsen recensione libro

RECENSIONE LA TUA MIGLIORE AMICA ANNE

La tua migliore amica Anne è una meravigliosa e commovente storia vera per bambini e ragazzi che testimonia l’amicizia indissolubile tra due bambine speciali.

Il racconto è ambientato ad Amsterdam negli anni trenta prima. La vita scorre serena per la piccola Jacqueline. Un giorno però qualcosa inizia a cambiare. Nella sua classe si vanno aggiungendo nuovi compagni: fuggono dal loro Paese, la Germania, dove non sono più al sicuro.

Allo scoppio della guerra i tedeschi occupano l’Olanda, Jacqueline è costretta a portare una stella gialla sul cappotto e a cambiare scuola. È lì, al Liceo Ebraico, che nel 1941 incontra Anne Frank e nel giro di pochi giorni diventano grandi amiche.

Le due ragazze sono inseparabili, fino a quando Anne, all’improvviso, scompare insieme alla sua famiglia. Anche se Jacqueline e Anne non si rincontreranno mai più, l’amicizia rimarrà per sempre, più forte di qualsiasi altra cosa.

Il testo è suddiviso in tre parti che scandiscono il tempo della forte amicizia. Solo dopo la fine della guerra, infatti, Jacqueline riceverà la lettera d’addio che Anne le aveva inviato e aveva concluso scrivendo:

«Spero che, quando ci rivedremo, rimarremo per sempre “migliori” amiche». .

«La tua “migliore” amica Anne»

Proprio dalle ultime frasi che Anne ha lasciato alla sua amica che il libro prende il suo titolo. A eterna memoria.

Un testo semplice che commuove e fa riflettere ideale per tutti coloro che vogliono scoprire anche questo lato della storia di Anne. Raccontato in prima persona, la piccola protagonista ci racconta le sue sensazioni, paure e ansie con la tipica ingenuità dell’età. Come lei, infatti, molti bambini di quell’epoca non riescono a comprendere appieno cosa sia succedendo attorno a loro. Forse, è solo così che sono riuscite ad andare avanti e a superare le difficoltà.

All’interno del libro, inoltre, sono presenti alcune foto dell’epoca che ritraggono Jacqueline durante proprio quegli anni e alcuni dei documenti gelosamente conservati come ricordo del tempo trascorso insieme e di un’amicizia indissolubile.

Tra le pagine finali è possibile vedere e leggere anche le due lettere originali indirizzate all’autrice che Anne ha inserito personalmente all’interno del suo diario.

LA TUA MIGLIORE AMICA ANNE di Jacqueline van Maarsen recensione
  • Autore: Jacqueline van Maarsen
  • Traduzione: Anna Patrucco Becchi
  • Edizione: Edizioni San Paolo
  • Genere: racconto per ragazzi
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Formato: 14 x 21 cm, cartonato con copertina rigida e sovracoperta
  • Pagine: 192
  • Età di lettura: da 12 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui La tua migliore amica Anne, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.