HO VISTO UN BELLISSIMO PICCHIO di Michał Skibiński e Ala Bankroft, EINAUDI RAGAZZI

HO VISTO UN BELLISSIMO PICCHIO di Michał Skibiński e Ala Bankroft, EINAUDI RAGAZZI

Per la collana Varia Einaudi Ragazzi di Einaudi Edizioni ecco Ho visto un bellissimo picchio di Michał Skibiński e illustrato da Ala Bankroft.

Nel 1939 avevo otto anni. Ogni giorno, durante l’estate, ho scritto una frase su un quaderno. Qualcosa che era successo a me. Era il mio compito per le vacanze.

Cosa che mi ha permesso di passare alla classe successiva. Ho conservato quel quaderno fino ad oggi

HO VISTO UN BELLISSIMO PICCHIO recensione del libro

RECENSIONE HO VISTO UN BELLISSIMO PICCHIO

Ho visto un bellissimo picchio è un albo illustrato poetico e forte che, come un diario per immagini acquarellate, racconta la vita di un bambino di 8 anni durante i primi giorni della Seconda Guerra Mondiale nella Polonia del 1939.

Giorno dopo giorno, il testo rappresenta un documento nel quale alla bellezza per la scoperta del mondo si sostituisce gradualmente l’orrore della guerra. I primi giorno risultano essere spensierati ma andando avanti, le parole si fanno più tristi e le immagini assumono tonalità più scure, proprio come l’animo del piccolo protagonista.

L’autore, è un prete polacco, nato nel 1931, che nell’estate del 1939 aveva solamente 8 anni. La maestra gli assegnò come compito quello di esercitarsi nella scrittura per poter passare alla classe successiva. Proprio da qui che nasce il suo diario, fatto di brevissime frasi composte da otto dieci parole che raccontano la sua vita in quei momenti tragici.

A poco a poco, le frasi della vita quotidiana lasciarono il posto ai fatti storici di cui era testimone: l’invasione della Polonia, l’assedio di Varsavia, ecc.

Il suo taccuino fu conservato dalla sua famiglia, e poi affidato alla casa editrice polacca Dwie Siostry, che nel 2019 decise di trasformarlo in un libro illustrato. Oggi, è possibile sfogliarlo anche in versione italiana.

Un testo ricco di immaginazione che, nella sua semplicità, emoziona e commuove grazie l’asciutta bellezza delle parole. Sembra di percepire, pagina dopo pagina, tutte le sensazioni che prova il piccolo bambino durante quei lunghi giorni di fine estate. Un libro per tutti, grandi e piccoli, per riscoprire la bellezza dell’infanzia ma anche la sua fragilità di fronte alla tragica storia del Novecento.

«Quell’anno avevo otto anni. Ogni giorno, durante l’estate, scrivevo una frase su un quaderno. Una cosa che mi era successa. Era il mio compito per le vacanze. Una condizione necessaria per passare alla classe successiva. Quel quaderno l’ho conservato fino a oggi».

Michal Skibinski

Alle fine del testo, inoltre, è presente una parte speciale in cui poter scoprire la storia del quaderno di Michal con le foto del quaderno originale. Le illustrazioni hanno ricevuto una menzione speciale nella categoria Opera Prima al Bologna Ragazzi Award 2020

HO VISTO UN BELLISSIMO PICCHIO recensione
HO VISTO UN BELLISSIMO PICCHIO recensione libro
  • Autore: Michał Skibiński
  • Illustrazioni: Ala Bankroft
  • Edizione: Einaudi Ragazzi
  • Genere: albo illustrato per bambini sulla shoah
  • Data di pubblicazione: 26 ottobre 2021
  • Formato: 17 x 24 cm, copertina rigida
  • Pagine: 120 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Ho visto un bellissimo picchio, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.