IL CILIEGIO DI ISAAC di Lorenza Farina, EDIZIONI PAOLINE

Di Edizioni Paoline ecco Il ciliegio di Isaac di Lorenza Farina con le illustrazioni di Anna Pedron.
Ma, ad un tratto, tutto cambia…
Il piccolo Isaac è un bambino ebreo che ama guardare insieme con il nonno il ciliegio in fiore nel loro giardino.
Quando lo deportano ad Auschwitz viene separato dalla sua famiglia ma riesce a sopravvivere grazie a un altro «ciliegio»: Rasìm, un ragazzo zingaro che si prende cura di lui e non lo abbandona mai, fino a salvargli la vita.

RECENSIONE IL CILIEGIO DI ISAAC
Il ciliegio di Isaac è una storia unica che commuove, che mostra come, aiutandosi reciprocamente, si possa aprire uno squarcio di speranza anche nei luoghi e nelle situazioni più drammatiche e buie.
L’albero di ciliegie del giardino del piccolo protagonista è l’albero della speranza e della fiducia.
Quando viene deportato ad Auschwitz e separato dalla sua famiglia, rischia di essere vittima della paura. C’è però un altro albero a salvarlo: l’amicizia con Rasim.
Il racconto dell’esperienza del campo di concentramento è vista dagli occhi di un bambino, in modo delicato ma realistico.
Libro illustrato per spiegare ai bambini l’olocaussto con immagini poetiche e suggestive che permettono al piccole lettore di entrare e immedesimarsi nella storia.


- Autore: Lorenza Farina
- Illustrazioni: Anna PedroN
- Edizione: Edizioni Paoline
- Genere: albo illustrato per bambini e ragazzi
- Data di pubblicazione: 2017
- Formato: 12 x 19 cm brossura
- Pagine: 40 a colori
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui Il ciliegio di Isaac