LA CASA SUL LAGO di Thomas Harding e Britta Teckentrup, ORECCHIO ACERBO EDITORE

Per la collana Albi di Orecchio Acerbo Editore ecco La casa sul lago di Thomas Harding con le illustrazioni di Britta Teckentrup.
Tanto tempo fa, c’era una piccola casa di legno sulle rive di un lago. Era stata costruita da un medico gentile e dalla moglie sorridente, perché entrambi, con i loro quattro bambini, volevano vivere lontano dalla frenesia della grande città.
Passarono gli anni, i bambini crebbero, qualcosa cambiò nella grande città.
Un giorno, una squadraccia di uomini rabbiosi picchiò alla porta e intimò al dottore e alla sua famiglia di andarsene.La grande tavola e le sedie furono coperte da teli, le imposte chiuse, le porte serrate, e quegli uomini furiosi si portarono via le chiavi.
La casa era rimasta sola.
Scopri cosa successe all’interno e attorno alla casa tra le pagine di questo nuovo albo illustrato.

RECENSIONE LA CASA SUL LAGO
La casa sul lago è una poetica e sorprendente storia di una casa capace di resistere alle scosse che agitarono il mondo.
Come testimone della gioia di chi arriva e del terrore di chi fugge, la casa ha resistito alle intemperie della guerra come luogo dell’anima. Attraverso un racconto che sembra una fiaba e il tratto unico ed elegante di Britta Teckentrup, questa è la storia vera e sorprendente della casa sul lago.
Ispirata a una storia vera, nei dintorni di Berlino, accanto alle rive di un lago, c’è una casa di legno che fu costruita più o meno un secolo fa dal bisnonno dell’autore. Ed è proprio lui a raccontare le vicende della casa nel corso degli anni.
Sapeva, infatti, che il bisnonno, con tutta la famiglia, era stato costretto ad abbandonarla quando il Nazismo era andato al potere. Tutto ciò che è successo da quel momento in poi, non lo conosceva. Così, nel 2013, si reca a Berlino per scoprilo, trovando la casa deserta, abbandonata e in pessime condizioni.
Da li che ha iniziato a ricostruirne la storia. Una storia che, attraverso le vicende di quattro famiglie, lo hanno condotto indietro dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale fino alla costruzione e alla caduta del Muro.


Questa storia è quella storia: il racconto di una casa che è stata, nel suo silenzio e nel suo oblio, in prima linea sul fronte della Storia. Questa è la storia di come nacque, di come fu trasformata dai suoi abitanti e di come lei, a sua volta, trasformò loro. Perché quella casa è stata, nel suo silenzio e nel suo oblio, in prima linea sul fronte della Storia.
Oggi, grazie all’autore Thomas Harding, l’Alexander Haus è diventata un centro di educazione e riconciliazione.
Nel corso di un secolo, la casa ha ospitato:
- una felice famiglia ebrea,
- un famoso compositore nazista,
- dei rifugiati,
- un informatore della Stasi.
Ha visto una guerra mondiale arrivare e andarsene, la costruzione del Muro di Berlino a due passi dalla sua porta sul retro.
Un meraviglioso albo illustrato per tutti coloro che vogliono:
- non dimenticare
- emozionarsi con le storie della Storia
- imparare a scrivere la parola pace.
Sempre di Britta Teckentrup puoi scoprire gli altri libri QUI.


- Autore: Thomas Harding
- Illustrazioni: Britta Teckentrup
- Traduzione: Carla Ghisalberti
- Titolo: La casa sul lago
- Edizione: Orecchio Acerbo Editore
- Genere: libro illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: maggio 2020
- Formato: 28 x 25,5 cm, cartonato
- Pagine: 48 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui La casa sul lago, ed. illustrata