RINFORZARE LA FIDUCIA IN SE STESSI a cura di Daniela Bucci

Ora che sul coraggio sappiamo quasi tutto, è giunto il momento di guardare l’argomento anche da altre prospettive. Rinforzare la fiducia in se stessi perché CORAGGIO è anche:
- affrontare le insicurezze combattendo lo sconforto del “non sono capace, non ce la farò mai”
- mantenere una propria individualità
- avere voci fuori dal coro
- la forza di inseguire i propri sogni…
Coraggio è credere in se stessi, nel proprio valore, nella capacità di essere grandiosi, di guardare e andare lontano!
Buttiamoci quindi a capofitto nella mia parte preferita: i LIBRI ISPIRAZIONALI.
Comincerei citando Nicola Passaguai ed. Il Castoro per sensibilizzare i genitori sui rischi che si corrono nel far vivere i propri bambini nella bambagia, lontano dai pericoli e dal mondo reale, ponendo i presupposti per il sorgere di tante insicurezze. Per fortuna Nicola, il piccolo protagonista, è un’inarrestabile e supera con destrezza ogni situazione “A volte ebbe paura. A volte si fece male, Ma … ne valeva proprio la pena!”.
Procedendo a ruota andiamo dritti su Tutto è difficile prima di diventare facile ed. Giunti che, come gli altri testi della collana Serenamente, nasce con l’intento di aiutare i bambini a familiarizzare con concetti tratti dal mondo della psicologia e della crescita personale.
Al pari del protagonista della sopracitata storia, anche Coralie L’intrepida Coralie e il leone ed. Sassi Junior voleva unirsi al circo mentre l’Uomo dal grande cilindro sosteneva che le sue acrobazie non fossero abbastanza spettacolari: due storie per bambini per parlare di tenacia, elogio alla creatività e accettazione delle proprie capacità.
“Coraggio, pensa solo al tuo sogno e non arrenderti!”

Senza cimentarvi nelle difficili acrobazie del circo, cosa ne dite di guardare al quotidiano e imparare ad andare in bicicletta? Ai grandi può sembrare cosa facile, ma non è così per tutti e ce lo raccontano Pico pecora ed. Lemniscaat, e Viola la simpatica e determinata maialina che a forza di tentativi vincerà il pregiudizio del “non ci riuscirà mai” in La maialina, la bicicletta e la luna ed, Sinnos.
Il pregiudizio è davvero malefico, ma troppo spesso quell’insidiosa vocina del “non sono capace” arriva proprio da noi. Come farlo capire ai nostri cuccioli? Breve ma illuminante testo è Il grande giorno Picarona Edizioni, uno degli albi che mio figlio, tra una risata e l’altra, ha consumato! Coccinella è convinta di non saper volare e piange disperata pur di convincere la mamma a rimandare il grande giorno in cui dovrà affrontare la sua paura, ma Coccinella ha capacità inaspettate.
Tutti abbiamo talenti nascosti, come:
- Vashti che dice di non saper disegnare, mentre la sua maestra la pensa diversamente: lei sa che c’è un impulso creativo in ognuno di noi ed è sufficiente fare un primo passo per trovare il coraggio di andare avanti Il Punto Salani editore.
- Mamma pecora sa che si può dar via libera alla fantasia pur non essendo particolarmente dotati, quindi se in disegno siete negati tanto quanto me scegliete Mi disegni un piccolo principe? Ed. Babalibri e forse troverete il coraggio di cimentarvi con la matita … chissà dove vi porterà …
Tra i grandi sognatori abbiamo poi Pinguino che ambisce a divenire un grande inventore come Leonardo da Vinci Il pinguino inventore ed. Picarona:
“Mi chiamo Pierino e, mentre tutti gli altri fanno “cose da pinguini”, io costruisco macchine e congegni. Sfortunatamente, non sempre funzionano…”
Non importa infatti se le cose non sempre vanno come ce le aspettiamo. Possiamo imparare grandi cose anche dagli errori, basta avere il coraggio di sbagliare e la tenacia di riprovare. Nella mia top list ecco quindi La cosa più grandiosa di Ashley Spires, ed. Erickson. In fondo al libro, troverete anche una bellissima guida per insegnanti in primis, ma anche genitori, nella quale verranno proposti alcuni esercizi da svolgere in classe per liberare il potenziale dei ragazzi (fino ai 14 anni).

Che siate grandi o piccini, abbiate il coraggio di essere curiosi e di inseguire i vostri sogni rimanendo voi stessi come Il lupo che voleva essere una pecora ed. Babalibri e Il gallo che aveva un barattolo in testa Pane e Sale Edizione. Oppure partite alla ricerca di voi stessi, come Marcus che “Il giorno in cui arrivò la nave con le corna cominciò a interrogarsi sul vasto mondo. Aveva tante domande, così decise di salpare”: La nave cervo Gallucci editore.
Ecco anche un albo piccolo dalla forza esplosiva: come solo lui sa fare Kobi Yamada con CHE IDEA! Nord Sud Edizioni. È bello avere la capacità di vedere le cose in modo diverso ed è solo inseguendo la tua idea, alimentandola, vivendola che un giorno diverrà qualcosa di grande, all’improvviso prenderà il volo e chissà che non possa cambiare il mondo!
Che non ci siano progetti irrealizzabili, lo sa bene Giona che sogna di vivere in fondo al mare e nonostante la disapprovazione che lo circonda, giorno dopo giorno asseconderà quella voce: La voce del mare ed. Sassi Junior. Lo sa anche il piccolo di Dov’è la casa dell’aquila? ed. Orecchio Acerbo (albo tutto in rima) che convinto che il coraggio porti lontano uscirà da solo di notte nel tenace inseguimento di un sogno: incontrare e salvare il suo animale preferito e… volare!
Allora abbiate fiducia in voi stessi e mettetevi alla prova: il mondo aspetta proprio qualcuno come voi e chissà se un giorno, dal mix di fiducia e talento diverrete anche voi famosi, unici e invincibili come Ada e i numeri tuttofare Donzelli Editore storia dell’incredibile Ada Lovelace, la nobildonna inglese che due secoli fa inventò il computer.
Lasciatevi ispirare anche da:
- Storie per bambini che hanno il coraggio di essere unici Salani Editore meraviglioso albo con il quale scoprire la vita di 100 uomini che hanno cambiato la storia
- Gli invincibili ed. Orecchio Acerbo (vincitore della Medaglia Caldecott 2020, New York Times Bestseller, National Book Award Longlist, Finalista Kirkus Prize for Young, Readers Literature) per non dimenticare quanto sia importante amare la giustizia, trovare il coraggio di far brillare il proprio talento, avere un sogno, onorare le proprie radici e riconoscere la bellezza.
Paure, coraggio, fiducia in se stessi… la strada è stata lunga ma densa di imperdibili spunti.
In attesa della prossima rubrica dedicata ad Halloween, vi saluto e vi regalo quest’ultimo titolo, come miglior augurio che vi possa fare: Il mondo ti aspetta ed. Terre di Mezzo, stupendo e insuperabile capolavoro di Kobi Yamada.
Vi aspetto anche io, tornate a trovarci!